Descrizione
Formaggio grasso a breve o media stagionatura prodotto nella maggior parte nella Lombardia ed in alcune provincie di Piemonte (Novara) e Veneto (Treviso).
La crosta di questo formaggio è lavata e presenta dei solchi dovuti ai graticci sui quali poggia la forma in fase di stagionatura. La pasta è umida, molle, untuosa, a volte abbastanza friabile al centro del formaggio e cremificata nel sottocrosta, a causa della maturazione determinata dalla crosta lavata.
Presenta un colore bianco o paglierino. L’occhiatura può non essere presente oppure è fine, rada, distribuita in modo irregolare.
È un formaggio dalla forte intensità aromatica e si presta all’abbinamento per svariate preparazioni culinarie.